Un racconto del primo incontro, l’approccio, il tradimento e la vita che trascende l’amicizia tra uno sciamano dell’Amazzonia, ultimo sopravvissuto del suo popolo, e due esploratori che diventano i primi uomini a viaggiare nell’Amazzonia nord-occidentale alla ricerca della conoscenza ancestrale.
Continue readingMercedes Sosa : La voz de Latinoamérica
Cuando en 2009 murió la cantante argentina Mercedes Sosa, Latinoamérica perdió una voz valiente en las protestas contra las injusticias. En este retrato de Sosa, seguimos a su hijo Fabián explorando el legado de su madre mientras habla con familiares, amigos, compañeros de profesión, visita a los lugares más emblemáticos de su vida, vemos entrevistas, actuaciones y recuerdos más personales. Un biaje íntimo al mundo de Mercedes Sosa, la mujer, la artista, la activista.
Continue readingE’ arrivata mia figlia = Que Horas Ela Volta?
Dopo aver affidato la figlia Jessica alle cure e all’educazione di alcuni parenti nel nord del Brasile, Val trova un impiego a São Paulo come governante e svolge il suo lavoro con premura e attenzione. Tredici anni dopo, Jessica si presenta in visita e affronta sua madre criticandone l’atteggiamento succube e spiazzando tutti gli inquilini della casa con il suo comportamento imprevedibile …
Continue readingCity of God = Cidade de Deus
Cidade de Deus è una delle favelas più violente di Rio de Janeiro. Dalle prime rapine come banditi negli anni ’60 allo spaccio industriale di cocaina, in una spirale di violenza. Tra tutti solo Buscapè coltiva altri ideali: diventare un grande fotografo. E sarà proprio la piú sanguinaria delle guerre tra gang ad aprirgli le porte del fotogiornalismo… Tratto dal romanzo “Città di Dio” di Paulo Lins
Continue readingA ciascuno il suo cinema = Chacun son cinéma
In occasione del Festival di Cannes, 32 registi di 25 paese raccontano quel piccolo tuffo al cuore quando le luci si spengono e il film inizia… A ciascuno il suo cinema è un puzzle di riflessioni che partendo dalla sala cinematografica, guardano allo spettatore e alle emozioni che solo il cinema sa risvegliare… Concepito e prodotto da Gilles Jacob.
Continue readingLa foresta di smeraldo = The emerald forest
Mentre l’ingegnere americano Bill Markham visita con la famiglia il cantiere aperto nel cuore della foresta amazzonica in cui si sta costruendo una gigantesca diga, una tribù indigena gli rapisce il figlioletto Tommy. Passano invano dieci anni e finalmente Bill, addentratosi nella foresta, ritrova miracolosamente il ragazzo, ormai diciottenne, ma i loro due mondi, completamente diversi, si scontrano…
Continue readingTropa de elite2 = Il nemico è un altro
Lo scottante tema delle favelas trattato nel primo Tropa de elite ritorna anche nella trama di questo sequel. Nascimento, a capo dell’unità di forze speciali della polizia brasiliana, interviene in modo sbagliato in una rivolta carceraria e viene rimosso dall’incarico e assegnato a una postazione di intelligence governativa. Qui scopre una vasta rete di corruzione …
Continue readingTropa de élite
Rio de Janeiro, 1997. Il capitano Nascimento, comandante di una squadra speciale della polizia brasiliana, il Batalhão de Operações Especiais (Bope) si vede assegnata la missione di riportare l’ordine in una favela governata dagli spacciatori di droga. Il poliziotto vorrebbe essere dispensato dal pericoloso incarico, anche perché sua moglie sta per dare alla luce il loro primogenito, ma non riesce a trovare un collega all’altezza del compito… Tratto dal romanzo omonimo
Continue readingMedici con l’Africa
Medici con l’Africa è un film girato nel 2011 in Mozambico da Carlo Mazzacurati. Testimonia l’attività in Africa del Cuamm, che da oltre sessant’anni continua a lasciare vivissima traccia di sé nei distretti e negli ospedali che supporta per creare servizi sanitari efficienti e compatibili con le realtà locali. Mazzacurati va alla ricerca degli uomini e delle donne che hanno fatto della loro motivazione a operare in Africa uno stile di vita, una testimonianza di perseveranza e passione, una traduzione quotidiana dell’evangelico “andate e curate gli infermi”. Cerca negli occhi di queste donne e di questi uomini la luce che li lega alla fatica, all’ostinazione, persino al rischio di fallire… Contiene libro
Continue readingGod save the green
Dal 2007 la popolazione che abita nelle città ha superato quella insediata nelle campagne. Eppure, proprio oggi, riemerge prepotentemente il bisogno degli uomini di immergere le mani nella terra. Esistono orti sui tetti di grattacieli e palazzi, esistono giardini negli slum, campi coltivati ai margini delle periferie disagiate e impoverite, orti nei sacchi di juta e nelle bottiglie di plastica riciclate. “God Save the Green” racconta alcune di queste esperienze…
Continue readingOrfeo negro = Orfeu Negro
Orfeo è un giovane meticcio di Rio che fa il tranviere ed è fidanzato con Mira. Amante della musica, Orfeo, quando canta accompagnandosi con la chitarra fa sorgere il sole, come dicono i ragazzini. Alla vigilia del famoso carnevale di Rio, giunge dalla campagna Euridice, una graziosa ragazza, che è venuta a trovare la cugina Serafina. In realtà Euridice è venuta a Rio per sottrarsi alla persecuzione di un misterioso personaggio, che al suo paese vuole ucciderla: ella spera che nella grande città costui non possa raggiungerla …Il film che ha diffuso la bossa nova nel mondo, tratto dal romanzo “Orfeu do Carnaval” di Vinicius De Moraes.
Continue readingLa lotta e la speranza : 500 anni di esclusione dei popoli indigeni del Brasile
Tre documentari per raccontare le condizioni di vita delle popolazioni indigene in Brasile. Dal villaggio del Pico do Jaraguá, alla periferia della cittá di Sao Paolo, fino alla città di Registro, a 200 chilometri da Sao Paolo, dai villaggi della Vale do Ribeira, nella valle del Pindaré, nel Maranhão a quelli della regione di Dourados nel Mato Grosso do Sul: il reportage documenta le condizioni di vita degli indios, le quotidiane violazioni dei loro diritti e le attività delle equipe del Cimi, il Consiglio Indigenista Missionario, attivo a fianco degli indigeni, per promuoverne i diritti, difenderli, per consentire loro di vivere come indios nelle loro terre. Contiene: Siamo Indios ; A scuola d’identità ; Ai bordi della strada.
Continue readingSerengeti : la sinfonia della natura = Serengeti Symphony
Una panoramica mozzafiato del sorprendente territorio e degli animali che formano il Parco Nazionale del Serengeti in Tanzania. La forza di questo documentario risiede nell’apparente semplice combinazione di immagini e musica.
Continue readingCarandiru
La prigione di Carandiru, a San Paolo, è la più grande dell’America latina. Un famoso medico deve condurre un programma di prevenzione contro l’aids in questo edificio sovraffollato e diroccato. Abituato alla medicina di alto livello, qui invece non può fidarsi che del suo istinto. Giorno dopo giorno conosce i detenuti, il loro mondo a parte, la loro umanità e voglia di vivere. Si guadagna il loro rispetto e conosce i loro segreti. Attraverso la sua esperienza conosciamo tutta la tragedia sociale che sconvolge il paese fino al 2 ottobre 1992, giorno in cui scoppia la rivolta che termina con un terribile massacro. Tratto dal libro “Estação Carandiru” di Dráuzio Varella.
Continue readingCentral do Brasil
Dora lavora tutti i giorni presso la stazione di Rio de Janeiro, dove scrive lettere per conto di chi non sa scrivere. Ana è una sua cliente; scrive al marito perché il figlio possa vederlo almeno una volta. Ana però viene investita da un autobus e il bimbo resta solo. Dora decide di prendersene cura e insieme andranno alla ricerca del padre. Orso d’Oro miglior film al festival di Berlino 1998.
Continue reading