Lennart Meri ; traduzione e adattamento di Daniele Monticelli
Continue readingLa Chiesa nomade : per un’antropologia storica dell’evangelizzazione cattolica dei Rom e Sinti in Italia
Leonardo Piasere
Continue readingGeografie interrotte : luoghi e paesaggi abbandonati in territorio alpino
Andrea Marini
Continue readingVia Castel Firmiano Zero
[Testi: Silvia Golino]
Continue readingConfine : Viaggio al termine dell’Europa
Kapka Kassabova ; traduzione dall’inglese di Anna Lovisolo
Continue readingIl viaggiatore leggero : scritti 1961-1995
Alexander Langer ; a cura di Edi Rabini e Adriano Sofri ; introduzione di Goffedo Fofi
Continue readingLangsamer tiefer sanfter = Più lenti più profondi più dolci
Alexander Langer
Continue readingIncorporare il Mediterraneo : formazione regionale tra Sicilia e Tunisia nel secondo dopoguerra
Naor Ben-Yehoyada ; traduzione di Nicola Pizzolato
Continue readingKosovo tutto ok : Attraverso un giovane paese stanco di guerra
Astrid Mazzola ; prefazione di Mauro Cereghini
Continue readingUnd eisig weht der kalte Wind : Das Schicksal einer deutschen Sinti-Familie
Ricardo Lenzi Laubinger
Continue readingIl pluralismo nella transazione costituzionale dei Balcani: diritti e garanzie
a cura di Laura Montanari, Roberto Toniatti, Jens Woelk
Continue readingI giochi nelle comunità italo-albanesi : tra memoria, nostalgia e attualità
Damiano Azzinnari
Continue readingSüdtirol : 365 Wortbilder : 365 parole e immagini : 365 paroles te imajes
Othmar Seehauser ; Auswahl der Texte = selezione dei testi: Ferruccio Delle Cave, Paolo Valente, Roland Verra ; Text-Bild-Zuordnung = composizione: Maura Morato
Continue readingLa pace fredda : [è davvero finita la guerra in Bosnia Erzegovina?]
Andrea Cortesi, Luca Leone ; prefazione di Riccardo Noury ; introduzione di Michele Buono ; postfazione di Giorgio Graziani
Continue readingGli ebrei in Albania sotto il fascismo : una storia da ricostruire
a cura di Laura Brazzo e Michele Sarfatti
Continue readingNor Arax : storia del villaggio armeno di Bari
Emilia Ashkhen De Tommasi ; prefazione Boghos Lévon Zékiyan
Continue readingSenza il muro : le due Europe dopo il crollo del comunismo
Jacques Rupnik ; traduzione di David Scaffei
Continue readingDi’ la verità anche se la tua voce trema
Daphne Caruana Galizia ; prefazione di Roberto Saviano ; introduzione di Paul Caruana Galizia ; introduzioni alle sezioni a cura di Andrew, Matthew e Paul Caruana Galizia ; traduzione di Daniele Didero e Mattia Faes Belgrado
Continue readingFariña : la porta europea della cocaina
Nacho Carretero ; traduzione di Giuseppe Grosso
Continue readingSettecento anni di rivolte occitane
Gérard de Sède
Continue readingAlbania : Tra crimini e miraggi
Besnik Mustafaj ; traduzione di Federica Cugno ; postafazione di Tonino Perna
Continue readingAquile e dervisci : L’autorità sufi nell’Albania post-socialista
Gianfranco Bria ; prefazione di Nathalie Clayer
Continue readingI sicari della pace : L’Irlanda del Nord e lo spettro di una nuova guerra civile
Luca Bellocchio
Continue readingPeppino Impastato martire civile : contro la mafia e contro i mafiosi
Augusto Cavadi
Continue readingGiro in Italia : 50 itinerari di turismo dolce : nord-centro
Touring Club Italiano
Continue readingMörderische Heimat : verdrängte Lebensgeschichten jüdischer Familien in Bozen und Meran
Joachim Innerhofer, Sabine Mayr
Continue readingGiro in Italia : 50 itinerari di turismo dolce : centro-sud
Assago : Touring club italiano, 2010
Continue readingEinmal Option und zurück : die Folgen der Aus- und Rückwanderung für Südtirols Nachkriegsentwicklung
Günther Pallaver, Leopold Steurer, Martha Verdorfer
Continue readingAdagio italiano : itinerari senza fretta tra natura e cultura
Touring Club Italiano
Continue readingTime zap : Streifzüge durch die Geschichte Tirols bis 1919
Armin Barducci, Selma Mahlknecht, Stefano Zangrando
Continue readingColtivare il pianeta per coltivare se stessi : viaggio tra gli ecovillaggi italiani
Alice Brombin
Continue readingEl desarme : La vía vasca
Iñaki Egaña ; Arantxe Manterola, … [et al.]
Continue readingPasquale Paoli : La leggenda
soggetto e sceneggiatura Frédéric Bertocchini ; disegni Eric Rückstühl ; traduzione Alessandro Michelucci
Continue readingVierzig Tage Georgien : Unterwegs von Tiflis bis ans Schwarze Meer
Costanze John
Continue readingDie letzte Grenze : Am Rand Europas, in der Mitte der Welt
Kapka Kassabova ; Aus dem Englischen von Brigitte Hilzensauer
Continue readingDonne d’Albania : tra migrazione, tradizione e modernità
a cura di Rando Devole e Claudio Paravati
Continue readingAppennino atto d’amore : la montagna a cui tutti apparteniamo
Paolo Piacentini ; prefazione di Paolo Rumiz
Continue readingDalla Jugoslavia alle repubbliche indipendenti : Cronaca postuma di un’utopia assassinata e delle guerre fratricide
Bruno Maran ; prefazione di Riccardo Noury ; introduzione di Luca Leone
Continue readingAntipasti und alte Wege : Valle Maira – Wandern im andern Piemont
Ursula Bauer, Jürg Frischknecht ; mit Fotos von Norbert Breidenstein
Continue readingZelenkovac : un’altra Bosnia Erzegovina
Daniele Canepa, Luca Fiorato, Michele Giuseppone ; prefazione di Maurizio Lastrico ; introduzione di Pierfrancesco Curzi ; postfazione di Tarcisio Mazzeo
Continue readingMaud Gonne : Ein Leben für Irland
Elsemarie Maletzke
Continue readingStoria della Romania
Florin Constantiniu
Continue readingAntipasti und alte Wege : Valle Maira – Wandern im andern Piemont
Ursula Bauer, Jürg Frischknecht ; mit Fotos von Norbert Breidenstein
Continue readingAtlante geopolitico dello spazio post-sovietico : confini e conflitti
Simone Attilio Bellezza (ed.)
Continue readingDie Tschuwaschen : Ein Volk im Schatten der Geschichte ; Andreas Kappeler
Köln : Böhlau, 2016
Continue reading78 giorni di bombardamento Nato : la guerra del Kosovo vista dai principali media italiani
Luca De Poli
Continue readingMartiri d’Albania : (1945-1990)
Roberto Morozzo della Rocca, Andrea Giovannelli (eds.)
Continue readingComunisti per caso : regime e consenso in Romania durante e dopo la guerra fredda
Francesco Zavatti
Continue readingLa memoria e il perdono : la Bosnia ed Erzegovina tra verità e riconciliazione
Massimo Vita
Continue readingVladivostok : nevi e monsoni : racconto di viaggio
Cédric Gras ; prefazione di Sylvain Tesson ; traduzione di Gina Pigozzo Bernardi
Continue readingNella terra del passato vivente : la scoperta dell’Albania nell’Europa del primo Novecento
Mary Edith Durham ; con illustrazioni dell’autrice ; introduzione, traduzione, note e appendice di Olimpia Gargano
Continue readingIbrahim Rugova : viaggio nella memoria tra il Kosovo e l’Italia
Luca De Poli
Continue readingLa porta d’ingresso dell’Islam : Bosnia Erzegovina : un paese ingovernabile
Jean Toschi Marazzani Visconti
Continue readingUguali, diversi, normali : stereotipi, rappresentazioni e contro narrative del mondo rom in Italia, Spagna e Romania
a cura di Martina Giuffrè
Continue readingItaliani d’Albania : breve storia di una grande rimozione : italiane e italiani dimenticati nel Paese delle Aquile
William Bonapace
Continue readingTerre di Occitania : tradizioni, luoghi e costumi della cultura provenzale in Piemonte
Gianbattista Aimino, Gian Vittorio Avondo
Continue readingSinti und Roma : Geschichte einer Minderheit
Karola Fings
Continue readingQuando il Caucaso incontrò la Russia : cinque storie esemplari
Aldo Ferrari
Continue readingArbëreshë : pensando la diversità : raccolta di scritti (1978-2009)
Damiano Guagliardi
Continue readingVies en transit = Lives in transit
Adrian Paci
Continue readingRom, questi sconosciuti : storia, lingua, arte e cultura e tutto ciò che non sapete di un popolo millenrio
Santino Spinelli “Alexian” ; prefazione di Moni Ovadia
Continue readingIl disegno dell’Europa : costruzioni cartografiche dell’identità europea
Mario Neve
Continue readingIn Bosnia : viaggio sui resti della guerra, della pace e della vergogna
Pierfrancesco Curzi ; prefazione di Riccardo Noury ; introduzione di Pino Scaccia ; postfazione di Luca Leone ; con un testo di Stefano Citati
Continue readingLa mitologia del Kalevala
Juha Pentíkäínen ; edizione edizione italiana tradotta e curata da Vesa Matteo Piludu ; prefazione di Dan Ben-Amos
Continue readingRomaniè 2.0 : 99 domande sulla popolazione romaní
a cura di Fondazione Romaní Italia ; [testi a cura di Nazzareno Guarnieri]
Continue readingEconomia delle minoranze linguistiche : la tutela della diversità come valore
Marzio Strassoldo
Continue readingMaud Gonne : Ein Leben für Irland
Elsemarie Maletzke
Continue readingEconomia delle minoranze linguistiche : la tutela della diversità come valore
Marzio Strassoldo
Continue readingMaud Gonne : Ein Leben für Irland
Elsemarie Maletzke
Continue readingDalla Jugoslavia alle repubbliche indipendenti : Cronaca postuma di un’utopia assassinata e delle guerre fratricide
Bruno Maran ; prefazione di Riccardo Noury ; introduzione di Luca Leone
Continue readingAntipasti und alte Wege : Valle Maira – Wandern im andern Piemont
Ursula Bauer, Jürg Frischknecht ; mit Fotos von Norbert Breidenstein
Continue readingZelenkovac : un’altra Bosnia Erzegovina
Daniele Canepa, Luca Fiorato, Michele Giuseppone ; prefazione di Maurizio Lastrico ; introduzione di Pierfrancesco Curzi ; postfazione di Tarcisio Mazzeo
Continue readingMaud Gonne : Ein Leben für Irland
Elsemarie Maletzke
Continue readingStoria della Romania
Florin Constantiniu
Continue readingAntipasti und alte Wege : Valle Maira – Wandern im andern Piemont
Ursula Bauer, Jürg Frischknecht ; mit Fotos von Norbert Breidenstein
Continue readingAtlante geopolitico dello spazio post-sovietico : confini e conflitti
Simone Attilio Bellezza (ed.)
Continue readingDie Tschuwaschen : Ein Volk im Schatten der Geschichte ; Andreas Kappeler
Köln : Böhlau, 2016
Continue reading78 giorni di bombardamento Nato : la guerra del Kosovo vista dai principali media italiani
Luca De Poli
Continue readingMartiri d’Albania : (1945-1990)
Roberto Morozzo della Rocca, Andrea Giovannelli (eds.)
Continue readingComunisti per caso : regime e consenso in Romania durante e dopo la guerra fredda
Francesco Zavatti
Continue readingLa memoria e il perdono : la Bosnia ed Erzegovina tra verità e riconciliazione
Massimo Vita
Continue readingVladivostok : nevi e monsoni : racconto di viaggio
Cédric Gras ; prefazione di Sylvain Tesson ; traduzione di Gina Pigozzo Bernardi
Continue readingNella terra del passato vivente : la scoperta dell’Albania nell’Europa del primo Novecento
Mary Edith Durham ; con illustrazioni dell’autrice ; introduzione, traduzione, note e appendice di Olimpia Gargano
Continue readingIbrahim Rugova : viaggio nella memoria tra il Kosovo e l’Italia
Luca De Poli
Continue readingLa porta d’ingresso dell’Islam : Bosnia Erzegovina : un paese ingovernabile
Jean Toschi Marazzani Visconti
Continue readingUguali, diversi, normali : stereotipi, rappresentazioni e contro narrative del mondo rom in Italia, Spagna e Romania
a cura di Martina Giuffrè
Continue readingItaliani d’Albania : breve storia di una grande rimozione : italiane e italiani dimenticati nel Paese delle Aquile
William Bonapace
Continue readingTerre di Occitania : tradizioni, luoghi e costumi della cultura provenzale in Piemonte
Gianbattista Aimino, Gian Vittorio Avondo
Continue readingSinti und Roma : Geschichte einer Minderheit
Karola Fings
Continue readingQuando il Caucaso incontrò la Russia : cinque storie esemplari
Aldo Ferrari
Continue readingArbëreshë : pensando la diversità : raccolta di scritti (1978-2009)
Damiano Guagliardi
Continue readingVies en transit = Lives in transit
Adrian Paci
Continue readingRom, questi sconosciuti : storia, lingua, arte e cultura e tutto ciò che non sapete di un popolo millenrio
Santino Spinelli “Alexian” ; prefazione di Moni Ovadia
Continue readingIl disegno dell’Europa : costruzioni cartografiche dell’identità europea
Mario Neve
Continue readingIn Bosnia : viaggio sui resti della guerra, della pace e della vergogna
Pierfrancesco Curzi ; prefazione di Riccardo Noury ; introduzione di Pino Scaccia ; postfazione di Luca Leone ; con un testo di Stefano Citati
Continue readingLa mitologia del Kalevala
Juha Pentíkäínen ; edizione edizione italiana tradotta e curata da Vesa Matteo Piludu ; prefazione di Dan Ben-Amos
Continue readingRomaniè 2.0 : 99 domande sulla popolazione romaní
a cura di Fondazione Romaní Italia ; [testi a cura di Nazzareno Guarnieri]
Continue reading