Mosca 1941. Boris e Veronika, due giovani innamorati, sono costretti a separarsi subito dopo l’attacco tedesco. Boris parte per il fronte. Mentre lui è sotto le armi, Veronika, provata dalle difficoltà, cede alla corte di un cugino, che sposerà pur non amandolo, aspettando con impazienza il ritorno di Boris. Alla fine della guerra Veronika si precipita alla stazione a dir poco desiderosa di riabbracciare il suo amato, che però non vede assieme agli atri soldati scesi dal treno…
Continue readingBallata di un soldato = Ballada o soldate
Alioscia è un giovanissimo soldato che si trova in prima linea come telefonista al fronte. In seguito ad un improvviso attacco di carri armati, è costretto a ripiegare e con un fucile mitragliatore spara colpendo due carri nemici. Il generale vuole dargli una medaglia al valore, ma egli preferisce una breve licenza che gli consenta di rivedere sua madre. Alioscia intraprende così un viaggio alla scoperta degli orrori della guerra: il soldato mutilato che ha vergogna di tornare a casa, la moglie che tradisce il marito al fronte e la difficoltà di instaurare un rapporto d’amore.
Continue readingIl bacio dell’orso = Bear’s kiss
Lola, una ragazza tredicenne, ogni sera si esibisce insieme alla madre come trapezista in un circo. Ma la sua vera passione è la magia e non il trapezio. Fuori dal circo ha un solo amico: Leo, un orso da cui non si separa mai. Una sera confidandosi con lui esprime il desiderio di essere amata da un ragazzo che non l’abbandoni mai. Quella stessa sera Lola viene svegliata da un ragazzo…
Continue readingLa ragazza d’autunno = Dylda
1945, Leningrado. La seconda guerra mondiale ha devastato la città, demolendo i suoi edifici e lasciando i cittadini a brandelli, sia fisicamente sia mentalmente. Anche se l’assedio è finalmente finito, la vita e la morte continuano la loro battaglia. Due giovani donne, Iya e Masha, cercano senso e speranza nella lotta per ricostruire le loro vite tra le rovine … Premio miglior regia (Un certain regard) al festival di Cannes 2019
Continue readingSilent souls
When Miron’s beloved wife Tanya passes away, he asks his best friend Aist to help him say goodbye to her according to the rituals of the Merya culture, an ancient Finno-Ugric tribe from Lake Nero, a picturesque region in West-Central Russia. Although the Merya people blended with the Russians in the 17th century, their myths and traditions live on in the modern life of their descendants. The two men set out on a road trip thousands of miles across the boundless landscape. With them are two small birds in a cage. Along the way, as is the custom of Merya people, Miron shares intimate memories of his conjugal life. But as they reach the banks of the sacred lake where they will forever part with the body, he realises he wasn’t the only one in love with Tanya.
Continue readingBorat : studio culturale sull’America a beneficio della gloriosa nazione del Kazakistan = Borat: Cultural Learnings of America for Make Benefit Glorious Nation of Kazakhstan
Irriverente, sovversivo, oltraggioso. Borat Sagdiyev è un reporter kazako in viaggio negli Stati Uniti d’America per girare un documentario che riprenda le usanze e i costumi del nuovo mondo, per poi riportare la preziosa e fedele testimonianza al suo paese. Misogino, antisemita e razzista, semina il panico e lascia il segno a ogni suo passaggio, scardinando di volta in volta le certezze e le ipocrisie di una cultura carica di pregiudizi e oscenità. Sceneggiatura di Sacha Baron Cohen.
Continue readingBlade Runner 2049
L’agente K della Polizia di Los Angeles scopre un segreto sepolto da tempo che potrebbe far precipitare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo spinge verso la ricerca di Rick Deckard, un ex Blade Runner della polizia di Los Angeles sparito nel nulla da 30 anni.
Continue readingAgnus dei = Les innocentes
Polonia, dicembre 1945. Mathilde Beaulieu, giovane medico della Croce Rossa responsabile dei sopravvissuti francesi prima del loro rimpatrio, viene chiamata a prestare soccorso a una suora polacca. Riluttante sulle prime, Mathilde infine accetta di seguirla nel convento di suore benedettine in cui, lontano dal mondo che le circonda, vivono una trentina di religiose. Qui, Mathilde scoprirà che molte di loro sono state vittime della violenza dei soldati sovietici e che sono in procinto di partorire…
Continue readingIl concerto = Le concert
All’epoca dell’Unione Sovietica, sotto il governo di Brezhnev, il direttore dell’orchestra del Bolchoï, Andrei Filipov, era all’apice del successo. Tuttavia, il suo rifiuto di allontanare alcuni musicisti di origine ebraica, tra cui il suo caro amico Sacha Grossman, gli costò l’allontanamento e la disgrazia. Il cinquantenne Andrei, dopo la caduta del blocco sovietico, continua a lavorare per il prestigioso teatro ma in qualità di custode, vessato e ingiuriato dal direttore che ha per lui una profonda antipatia…
Continue readingIl figlio di Saul = Saul fia
1944. Nel campo di concentramento di Auschwitz, Saul Ausländer, prigioniero, è costretto a bruciare i corpi della propria gente nell’unità speciale Sonderkommando. Sente inevitabilmente il peso delle azioni che deve compiere, ma trova un modo per sopravvivere. Un giorno salva dalle fiamme il corpo di un giovane ragazzo che crede essere suo figlio e decide di cercare in tutto il campo un rabbino, che possa aiutarlo nel dargli una degna sepoltura…
Continue readingI ponti di Sarajevo = Les ponts de Sarajevo
13 registi europei offrono la loro visione della città di Sarajevo: ciò che questa città ha rappresentato nella storia europea degli ultimi 100 anni e quello che è Sarajevo oggi in Europa…
Continue readingA ciascuno il suo cinema = Chacun son cinéma
In occasione del Festival di Cannes, 32 registi di 25 paese raccontano quel piccolo tuffo al cuore quando le luci si spengono e il film inizia… A ciascuno il suo cinema è un puzzle di riflessioni che partendo dalla sala cinematografica, guardano allo spettatore e alle emozioni che solo il cinema sa risvegliare… Concepito e prodotto da Gilles Jacob.
Continue readingThe search
Guerra in Cecenia, anno 1999. Carole è un’attivista per i diritti umani che lavora per l’Unione Europea. Durante la sua raccolta di prove dei crimini commessi durante il terribile conflitto, la donna incontra Hadji, un bambino di 9 anni che si rifiuta di parlare. Hadji è profondamente traumatizzato dagli orrori cui ha assistito ed è convinto di essere l’unico sopravvissuto della sua famiglia; in realtà, sua sorella Raïssa è ancora viva e sta cercando sia lui che l’altro fratello. Kolja è un ragazzo russo di 20 anni, addestrato dai militari e trasformato in un soldato capace di uccidere civili senza rimorsi. Sullo sfondo della guerra, le vite di queste quattro persone saranno unite da un tragico destino…
Continue readingPlanet Ocean
Yann Arthus-Bertrand ci porta sotto le acque cristalline dell’Oceano per mostrarci il fascino e i colori di un mondo dalla vitalita vibrante ma anche i problemi che affliggono le nostre acque: pesca non sostenibile, speculazione navale e inquinamento…
Continue readingDersu Uzala, il piccolo uomo delle grandi pianure = Dersu Uzala
All’inizio del secolo, il capitano Arseniev conduce una piccola spedizione di ricognizioni geografiche ai confini della Cina, nella vasta e inesplorata zona del fiume Ussuri. Una sera, mentre gli uomini riposano accanto al fuoco, si presenta un cacciatore anziano della tribù dei Gold. E’ un tipo bizzarro, ma saggio, esperto della regione e privo della famiglia, toltagli da una epidemia di peste. Invitato a fungere da guida, Dersu accetta e si dimostra molto utile: insegna a tutti i segreti della natura e salva la vita ad Arseniev una notte in cui vengono colti da una tempesta di vento mentre sono soli e sperduti in una palude. A sua volta il capitano salva Dersu dalle rapide di un torrente… Tratto da Memorie di Vladimir Arseniev.
Continue readingTulpan : la ragazza che non c’era
Finito il servizio militare, il giovane Asa torna dai suoi familiari, pastori nomadi che vivono nella steppa del Kazakistan. Per diventare a sua volta pastore, il ragazzo deve trovare una moglie e la scelta cade sull’unica ragazza nubile disponibile nella steppa, Tulpan, figlia anche lei di pastori. Tuttavia, lei lo rifiuta a causa delle sue orecchie, ma Asa decide di non darsi per vinto…
Continue readingLetter to Anna : la storia della morte di Anna Politkovskaja
Mosca, 7 ottobre 2006. La giornalista Anna Politkovskaja, una tra le voci più critiche del governo russo, viene uccisa a colpi di pistola nell’ascensore del palazzo dove abita, mentre il presidente Vladimir Putin festeggia i suoi 54 anni. La sua morte segna una tragedia personale: Anna aveva appena saputo che presto sarebbe diventata nonna. Ma l’omicidio è innanzitutto un atto politico: perché è stata uccisa?. “Vuole sapere come faccio a essere ancora viva? Quando ci penso mi sembra un miracolo!”, una volta aveva detto Anna. Letter to Anna è un’inchiesta privata, un film politico
Continue readingWorking Man’s Death
In ogni parte del mondo c’è chi, per sopravvivere, è costretto a fare mestieri impossibili. Dall’Ucraina e gli operai delle miniere illegali di carbone, ai raccoglitori di zolfo indonesiani, dai lavoratori di un mattatoio nigeriano ai demolitori delle petroliere in Pakistan, l’inchiesta scioccante di Glawogger raccoglie testimonianze e immagini sulle peggiori condizioni di lavoro nel mondo.
Continue reading