Luke Harding
Lies weiterLa nostra autonomia oggi e domani : Proposte per il terzo Statuto del Trentino-Alto Adige/Sudtirolo
Thomas Benedikter
Lies weiterRapporto 2015-2016 : la situazione dei diritti umani nel mondo
Amnesty International ; traduzione di Anna Ongaro, Patrizia Carrera
Lies weiterRassismus : Anatomie eines Machtverhältnisses
Achim Bühl
Lies weiterPensare l’Islam
Michel Onfray ; con la collaborazione di Asma Kouar ; traduzione di Michele Zaffarano
Lies weiterGiulio Regeni, le verità ignorate : la dittatura di al-Sisi e i rapporti tra Italia ed Egitto
di Lorenzo Declich
Lies weiterAtlante dei pregiudizi
Yankov Tsvetkov
Lies weiterJihad e terrorismo : da al-Qa’ida all’ISIS : storia di un nemico che cambia
a cura di Andrea Plebani
Lies weiterCompendio di diritto internazionale umanitario
Mario Carotenuto
Lies weiterPirateria marittima e diritto internazionale
Luca Marini
Lies weiterIraq : l’effetto boomerang da Saddam Hussein allo stato islamico 1991-2003-2015
Jean-Marie Benjamin ; con la collaborazione di Carlo Remeny
Lies weiterContro il conflitto di civiltà : sul „ritorno del religioso“ nei conflitti contemporanei del Medio Oriente
Georges Corm
Lies weiterCittadinanze postcoloniali : appartenenze, razza e razzismo in Europa e in Italia
Miguel Mellino
Lies weiterTerrorismo : dove è NATO e chi lo USA
Claudia Berton
Lies weiterIl terrore che voleva farsi Stato : storie sull’ISIS
Massimo Amorosi … [et al.]
Lies weiterIl patto con il diavolo : [come abbiamo consegnato il Medio Oriente al fondamentalismo e all’Isis]
Fulvio Scaglione
Lies weiterPerché fanno la Jihad : i foreign fighters europei e la loro vera minaccia
Jean-Paul Ney
Lies weiterIl paese del male : 152 giorni in ostaggio in Siria
Domenico Quirico, Pierre Piccinin da Prata
Lies weiterLa scuola dell’odio : appunti sulla storia dell’antisemitismo in Europa
Renzo Fracalossi ; prefazione di Enrico Franco ; introduzione di Vincenzo Calí
Lies weiter12 anni a Guantánamo
Mohamedou Ould Slahi con Larry Siems ; traduzione di Giovanni Zucca
Lies weiterRibelli in paradiso : Sacco, Vanzetti e il movimento anarchico negli Stati Uniti
Paul Avrich ; a cura di Antonio Senta
Lies weiterAnarchia : idee per l’umanità liberata : saggi, conferenze, interviste
Noam Chomsky ; traduzione di Luca Baranelli … [et al.]
Lies weiterIslam contro Islam
Giovanni Sale
Lies weiterRiscatto mediterraneo : voci e luoghi di dignità e resistenza
Gianluca Solera ; prefazione di Leoluca Orlando
Lies weiterShoah, Ruanda due lezioni parallele
Niccolò Rinaldi
Lies weiterUn uomo di colore in viaggio attorno al mondo
David F. Dorr ; introduzione di Attilio Brilli ; traduzione di Simonetta Neri
Lies weiterHo sognato una strada : i diritti di tutti
Cécile Kyenge ; a cura di Mario Lancisi
Lies weiterMano nera : esperimenti medici e resistenza nei lager nazisti
Frediano Sessi
Lies weiterL’invasione degli ultracorpi : il volto tragicomico del razzismo
Stefano Scagni ; [prefazioni di Alessandra Ballerini e Rita Lavaggi]
Lies weiterAnarchismo : le idee e il movimento
Gianfranco Ragona
Lies weiterAppunti di geopolitica : 2011-2013 : raccolta di pubblicazioni
William Bavone
Lies weiterUn treno per Auschwitz : una sconvolgente storia vera
Caroline Moorehead
Lies weiterCristiani e anarchici : viaggio millenario nella storia tradita verso un futuro possibile
Lucilio Santoni ; introduzioni di Filippo La Porta … [et al.]
Lies weiterL’articolo 3. : primo rapporto sullo stato dei diritti in Italia
a cura di Stefano Anastasia, Valentina Calderone, Lorenzo Fanoli ; prefazione di Luigi Manconi
Lies weiterNelle mani di Golia : i diritti dell’uomo tra Stato e mercato (ai tempi della Rete)
a cura di Paolo Moiola ; introduzioni di Paolo Pagliai e Giuliano Pontara ; „Il dovere di indignarsi“, postfazioni di Paolo Farinella e Gianni Minà
Lies weiterDiritti umani e polizia in Italia : guida per educatori e docenti : percorso di lavoro per approfondire con ragazzi dai 16 anni il rapporto tra diritti umani e polizia nel nostro Paese
Amnesty International ; prefazione di Lorenzo Guadagnucci
Lies weiterLegalizzare la tortura? : ascesa e declino dello Stato di diritto
Massimo La Torre, Marina Lalatta Costerbosa
Lies weiterL’esecutore : Francia 1981: il boia racconta la fine dell’era della ghigliottina
Marco Cortesi ; prefazione di Alessandro Gassman
Lies weiterLa mia testimonianza davanti al mondo : storia di uno Stato segreto
Jan Karski ; a cura di Luca Bernardini
Lies weiterPerché i tedeschi? Perché gli ebrei? : uguaglianza, invidia e odio razziale : 1800-1933
Götz Aly ; traduzione di Valentina Tortelli
Lies weiterLa macchia della razza : storie di ordinaria discriminazione
Marco Aime ; premessa di Marc Augé ; postfazione di Guido Barbujani
Lies weiterPaesaggi della metropoli della morte
Otto Dov Kulka ; traduzione di Elena Loewenthal
Lies weiterFanon postcoloniale : i dannati della terra oggi
a cura di Miguel Mellino
Lies weiterIl partigiano di Piazza dei Martiri : storia del siciliano che combatté i nazisti e finí appeso a un lampione
Enzo Barnabà ; prefazione di Luca Barbieri ; postfazione di Maurizio Angelini
Lies weiterIl declino dello stato : riflessioni di fine secolo sulla crisi del progetto moderno
Pietro Barcellona
Lies weiterMadre nera : l’Africa nera e il commercio degli schiavi
Basil Davidson
Lies weiterRazzisti per legge : l’Italia che discrimina
Clelia Bartoli
Lies weiterL’ultimo treno : racconti del viaggio verso il lager
Carlo Greppi ; introduzione di David Bidussa
Lies weiterMediterraneo in guerra : atlante politico di un mare strategico
Fabio Mini
Lies weiterVerleitung zum Aufstand : Ein Versuch über Widerstand und Antirassismus
Michael Genner
Lies weiterCronache di ordinario razzismo : secondo libro bianco sul razzismo in italia
a cura di Lunaria
Lies weiter2033, atlante dei futuri del mondo : migrazioni, agricoltura, acqua, clima…
Virginie Raisson ; con la collaborazione di Tarik El Aktaa … [et al.] ; traduzione di Elena Giovanelli
Lies weiterEliminazioni di massa : [tattiche di controgenocidio]
Alberto Salza con Elena Bissaca ; illustrazioni di Victoria Musci
Lies weiterIl mondo che verrà : ebrei e zingari: memorie di vite a parte
Emanuela Miconi ; prefazione di Alberto Cavaglion
Lies weiterTreccani atlante geopolitico 2012
Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, c2012
Lies weiterDie Massenpsychologie des Faschismus
Wilhelm Reich ; aus dem Englischen von Herbert Graf
Lies weiterIl commercio degli schiavi
Lisa A. Lindsay
Lies weiterPiù democrazia per l’Europa : la nuova iniziativa dei cittadini europei e proposte per un’Unione europea più democratica
Thomas Benedikter
Lies weiterEsperimento Auschwitz = Auschwitz experiment
Massimo Bucciantini ; traduzione inglese di Nicoletta Simborowski
Lies weiterArgomenti per lo sterminio : stereotipi dell’immaginario antisemita
Francesco Germinario
Lies weiterIo manifesto per la libertà : 25 poster e 25 storie raccontano 50 anni di Amnesty International
Alessandro Baricco, … [et al.]
Lies weiterBewegte Zeiten : zur Geschichte der Juden in Basel von den 1930er Jahren bis in die 1950er Jahre
Noëmi Sibold
Lies weiterDove i diritti umani non esistono più : la violazione dei diritti umani nelle guerre contemporanee
a cura di Maurizio Simoncelli
Lies weiterRazzisti a parole (per tacer dei fatti)
Federico Faloppa
Lies weiterAuschwitz : ero il numero 220543
Denis Avey con Rob Broomby
Lies weiterPeople without rights : Kosovo, Ost-Timor und der Westen
Noam Chomsky ; aus dem Amerikanischen von Michael Haupt
Lies weiterFucilateli tutti : la prima fase della Shoah raccontata dai testimoni
Patrick Desbois ; traduzione di Carlo Saletti ; prefazione di Frediano Sessi
Lies weiterLa guerra segreta della CIA : l’America, l’Afghanistan e Bin Laden dall’invasione sovietica al 10 settembre 2001
Steve Coll ; traduzione di Enzo Peru
Lies weiterGuerra alla verità : tutte le menzogne dei governi occidentali e della commissione „indipendente“ USA sull’11 settembre e su Al Qaeda
Nafeez Mosaddeq Ahmed ; traduzione di Nazzareno Mataldi, … [et al.]
Lies weiterLa prima guerra del football e altre guerre di poveri
Ryszard Kapuscinski ; traduzione di Vera Verdiani
Lies weiterI diritti umani oggi
Antonio Cassese
Lies weiterDie Politik der Macht
Arundhati Roy ; aus dem Englischen von Marie-Luise Bezzenberger, … (et al.)
Lies weiterFür eine Welt frei von Folter
Amnesty International
Lies weiterPoeti e scrittori contro la pena di morte
A cura di Alba Donati ; introduzione di Riccardo nencini ; Valerio Aiolli, … (et al.)
Lies weiterOpere scelte di Frantz Fanon : Vol 2 : Decolonizzazione e indipendenza violenza, spontaneità, coscienza nazionale
a cura di Giovanni Pirelli
Lies weiterDer Minderheitenschutz im Rahmen der Vereinten Nationen
Felix Ermacora
Lies weiterUn errore capitale : il dibattito sulla pena di morte
Antonio Marchesi, Laura Gtiovanelli, Riccardo Noury
Lies weiterRapporto della Commissione Kissinger sul Centro America
Henry Kissinger, … (et al.) ; traduzione di Sergio Tassi e Sergio Todeschini
Lies weiterDas Getto
Günther Schwarberg
Lies weiterMorte degli innocenti : una testimonianza diretta sulla macchina della pena di morte in America
Helen Prejean
Lies weiterPoesie da Guantanamo : la parola ai detenuti
a cura di Marc Falkoff ; presentazione all’edizione italiana di Irene Khan ; prefazione di Flagg Miller ; postfazione di Ariel Dorfman ; edizione italiana curata da Riccardo Noury e Laura Renzi
Lies weiterModerne Sklaverei
Kevin Bales, Becky Cornell ; aus dem Englischen von Birgit Fricke
Lies weiterContro i diritti umani
Slavoj Zizek ; traduzione di Damiano Cantone
Lies weiterSkinheads
Klaus Farin, Eberhard Seidel
Lies weiterCon la scusa della libertà
William Blum ; traduzione di Sergio Notari
Lies weiterAuschwitz : Ein Tatsachenbericht : Das Vermächtnis der Opfer für uns Juden und für alle Menschen
Lucie Adelsberger ; mit einem Anhang von Eduard Seidler
Lies weiterIl razzismo
Michel Wieviorka ; traduzione di cristiana Maria Carbone
Lies weiterOpere scelte di Frantz Fanon : Vol 1 : Acculturazione e cultura nazionale medicina, colonialismo, guerra di liberazione sociologia di una rivoluzione
a cura di Giovanni Pirelli
Lies weiterSecessione : quando e perché un paese ha il diritto di dividersi
Allen Buchanan ; presentazione di Gianfranco Miglio
Lies weiterDiritti senza pace : difendere la dignità umana nei conflitti armati
Amnesty International ; a cura di Marco De Ponte, Elisabetta Noli ; prefazione di Staffan De Mistura
Lies weiterAutoritarismo e democrazia in Cile
a cura di Alberto Cuevas
Lies weiterDer Tod wird euch finden : Al-Qaida und der Weg zum 11. September
Lawrence Wright ; aus dem Englischen von Stephan Gebauer und Hans Freundl
Lies weiterUn Hussein alla Casa Bianca : cosa pensa il mondo arabo di Barack Obama
a cura di Donatella Della Ratta, Augusto Valeriani ; prefazione Khaled Fouad Allam
Lies weiterDiritti umani : cultura dei diritti e dignità della persona nell’epoca della globalizzazione : Dizionario 1, A-G
coordinamento di Marcello Flores, Tania Groppi, Riccardo Pisillo Mazzeschi – opera in più volumi
Lies weiterVoci contro la barbarie : la battaglia per i diritti umani attraverso i suoi protagonisti
Antonio Cassese
Lies weiterDichiarazione universale dei diritti dell’uomo 10 dicembre 1948 : Nasciat, declino e nuovi sviluppi
Mariuccia Salvati, … (et al.)
Lies weiterDespoten vor Europas Haustür : Warum der Sicherheitswahn den Extremismus schürt
Sihem Bensedrine, Omar Mestiri ; aus dem Französischen von Ursel Schäfer
Lies weiterGuarire dalla tortura : Da vittime a testimoni
Amnesty International, Medici contro la Tortura – Roma : Il pensiero scientifico, 2002
Lies weiterAfrica ribelle : Società senza Stato. Le prospettive libertarie
Sam Mbah, I. E. Igariwey , traduzione a cura di Francesca Renier
Lies weiter