Nella Medina di Casablanca, Abla, vedova e madre di una bambina di 8 anni, gestisce una pasticceria marocchina. Quando Samia, una giovane donna incinta, bussa alla sua porta, Abla è lontana dall’immaginare che la sua vita cambierà per sempre.
Continue readingMinari
Tutto ha inizio quando Jacob, immigrato coreano, trascina la sua famiglia dalla California all’Arkansas, deciso a ritagliarsi la dura indipendenza di una vita da agricoltore negli Stati Uniti degli anni ’80. Sebbene Jacob veda l’Arkansas come una terra ricca di opportunità, il resto della sua famiglia è sconvolto da questo imprevisto trasferimento in un fazzoletto di terra nell’isolata regione dell’Ozark. L’arrivo dalla Corea della nonna, donna imprevedibile e singolare, stravolgerà ulteriormente la loro vita. I suoi modi bizzarri accenderanno la curiosità del nipotino David e accompagneranno la famiglia in un percorso di riscoperta dell’amore che li unisce.
Continue readingMaternal = Hogar
L’Hogar, un centro religioso italo-argentino per ragazze madri, è un luogo paradossale in cui la maternità precoce di giovani madri adolescenti convive con il voto di castità delle suore che le hanno accolte, tra regole rigide e amore cristiano. Suor Paola è una giovane suora appena arrivata a Buenos Aires dall’Italia per finire il noviziato e prendere i voti perpetui. Lu e Fati, entrambe diciassettenni, sono bambine bruscamente trasformate in madri. Tre donne diverse che influenzeranno reciprocamente le proprie vite e il proprio rapporto con la maternità.
Continue readingQuell’ultimo ponte = A bridge too far
Nel settembre 1944, tre mesi dopo lo sbarco in Normandia, lo stato maggiore alleato decide di accelerare la fine del conflitto con l’operazione “Market-Garden”. Allo scopo di sfondare gli schieramenti della Wehrmacht sulla linea della Rhur, 35.000 paracadutisti americani, inglesi e polacchi vengono lanciati in Olanda col compito di impadronirsi di una serie di ponti sulla Mosa, sul Waal e sul Reno, e di tenerli fino all’arrivo delle truppe corazzate di terra. La Trentesima Armata si dovrà congiungere, a conclusione dell’operazione, coi diecimila paracadutisti inglesi. Ma il ponte di Arnhem, distante un centinaio di chilometri dalla base dell’armata, non viene conquistato e il congiungimento, perciò, diventa impossibile.
Continue readingLa tenerezza
In un palazzo del centro storico di Napoli vive Lorenzo, che in anni lontani è stato un famoso avvocato. Ora è caduto in disgrazia per colpa di un carattere bizzarro, che lo porta più all’imbroglio che al rispetto della legge. Anche nei rapporti familiari Lorenzo frana ogni giorno, e chi ne soffre è sua figlia Elena, che lo ama nonostante tutto. Finché una giovane coppia con due bambini viene ad abitare di fronte al suo terrazzo …
Continue readingLantana
La lantana è un’erba difficile da trovare: cresce nel sottobosco, ha un aspetto gradevole ma nasconde tante spine e può essere velenosa. La storia, una metafora sull’amore e il matrimonio tratta da una piece teatrale di Andrew Bovell, gira intorno a quattro coppie di mezz’età, alle loro nevrosi, fughe, tradimenti o sospetti tali. E si tinge di giallo quando la psichiatra Valerie Somers scompare misteriosamente …
Continue readingIl diritto di opporsi = Just mercy
Una storia vera potente e stimolante, “Il diritto di opporsi” segue il giovane avvocato Bryan Stevenson e la sua storica battaglia per la giustizia. Dopo essersi laureato ad Harvard, Bryan avrebbe potuto scegliere fin da subito di svolgere dei lavori redditizi. Invece si dirige in Alabama con l’intento di difendere persone condannate ingiustamente, con il sostegno dell’avvocatessa locale Eva Ansley. Uno dei suoi primi casi, nonché il più controverso, è quello di Walter McMillian, che nel 1987 viene condannato a morte per l’omicidio di una ragazza di 18 anni, nonostante la preponderanza di prove che dimostrano la sua innocenza, e il fatto che l’unica testimonianza contro di lui sia quella di un criminale con un movente per mentire. Negli anni che seguono, Bryan si ritroverà in un labirinto di manovre legali e politiche, di razzismo palese e sfacciato, mentre combatte per Walter, e altri come lui, con le probabilità – e il sistema – contro. Basato sul libro di Bryan Stevenson
Continue readingIl bacio dell’orso = Bear’s kiss
Lola, una ragazza tredicenne, ogni sera si esibisce insieme alla madre come trapezista in un circo. Ma la sua vera passione è la magia e non il trapezio. Fuori dal circo ha un solo amico: Leo, un orso da cui non si separa mai. Una sera confidandosi con lui esprime il desiderio di essere amata da un ragazzo che non l’abbandoni mai. Quella stessa sera Lola viene svegliata da un ragazzo…
Continue readingThe rider – Il sogno di un cowboy
Brady Blackburn, domatore di cavalli ed ex giovane promessa nei circuiti dei rodei, dopo un drammatico incidente da cui si è salvato per miracolo si vede costretto ad abbandonare la sua attività e i sogni di gloria. Tornato a casa nella riserva di Pine Ridge, senza la possibilità di cavalcare o domare cavalli, Brady sente di non avere grandi alternative ed è oppresso da un forte senso di inadeguatezza. Così, nel tentativo di riprendere il controllo del proprio destino, Brady decide di intraprendere la ricerca di una nuova identità che lo porterà a comprendere cosa vuol dire essere un uomo nel cuore dell’America
Continue readingSantiago, Italia
Il film-documentario racconta, attraverso le parole dei protagonisti e i materiali dell’epoca, i mesi successivi al colpo di stato dell’11 settembre 1973 che pose fine al governo democratico di Salvador Allende, e si concentra in particolare sul ruolo svolto dall’ambasciata italiana a Santiago, che diede rifugio a centinaia di oppositori del regime del generale Pinochet, consentendo poi loro di raggiungere l’Italia.
Continue readingI racconti di Parvana = The breadwinner
Parvana, è una ragazzina di 11 anni che vive a Kabul in un Afghanistan controllato dai talebani, con il padre Nurullah, la madre Fattema, sua sorella maggiore Soraya di 18 anni e suo fratello minore Zaki di 2. Un giorno suo padre viene ingiustamente arrestato dai soldati, dopo aver insultato e mentito al suo ex allievo e ora talebano Idrees, che lo ha denunciato come nemico dell’Islam. La famiglia rimasta senza una figura maschile, è destinata a morire di fame, ma Parvana, dopo aver provato a liberare Nurullah insieme alla madre, decide di farsi tagliare i capelli e vestirsi da ragazzo per poter lavorare e sostenere la sua famiglia. Soggetto tratto dal romanzo di Deborah Ellis
Continue readingOceania = Moana
Una vivace adolescente di nome Vaiana s’imbarca in una coraggiosa missione per salvare la sua gente. Durante il viaggio, s’imbatterà nel semidio in disgrazia Maui che la guiderà nella sua ricerca per diventare una grande esploratrice. Insieme, i due attraverseranno l’oceano in un viaggio pieno d’azione, che li porterà ad affrontare enormi creature feroci e ostacoli impossibili e, lungo il percorso, Vaiana porterà a compimento l’antica ricerca dei suoi antenati e troverà l’unica cosa che ha sempre desiderato: la propria identità.
Continue readingIl lago delle oche selvatiche = Nan Fang Che Zhan De Ju Hu
Lui è Zhou Zenong, un pezzo grosso di una banda di rapinatori, in fuga perché ricercato dopo aver sparato a un poliziotto. Lei, Liu Aiai, è una giovane prostituta mandata lì dai compari di lui per fargli compagnia e aiutarlo a non dare troppo nell’occhio. O, almeno, questo è ciò che lei gli racconta…
Continue readingLa guerra di Charlie Wilson = Charlie Wilson’s war
Il texano Charlie Wilson, membro del congresso, negli anni ’80 si fa portavoce e sostenitore dell’intervento degli Stati Uniti in aiuto dei ribelli afgani contro l’invasione del paese da parte dell’esercito sovietico. Attraverso la manipolazione del governo americano e l’intervento della CIA, Wilson riesce a centrare il suo obiettivo e, grazie anche all’aiuto di altri paesi, viene accordato il sostegno ai ribelli e messo in atto l’addestramento dei Talebani.
Continue readingContromano
Mario Cavallaro si sveglia tutte le mattine nello stesso modo, nella stessa casa, nello stesso quartiere, nella stessa città, Milano. Ha appena compiuto cinquant’anni. Mario ama l’ordine, la precisione, la puntualità, il rispetto, il decoro, la voce bassa, lo stare ognuno al proprio posto. La sua vita si divide tra il suo negozio di calze ereditato dal padre e un orto, unica passione conosciuta, messo in piedi sul terrazzo della sua abitazione. Ogni cambiamento gli fa paura, figuriamoci se il suo vecchio bar viene venduto ad un egiziano e se davanti alla sua bottega arriva Oba, baldo senegalese venditore di calzini.
Continue readingI miserabili = Les miserables
Miglior film francese dell’anno e Premio della Giuria al Festival di Cannes, I miserabili è l’opera prima del regista Ladj Ly. Girato esattamente dove Victor Hugo aveva ambientato il suo romanzo, a Montfermeil, nella periferia a un’ora dal cuore di Parigi dove si consuma un thriller dal ritmo avvincente. Stéphane, insieme a due colleghi veterani di una squadra anticrimine, si trova a fronteggiare una guerra tra bande, membri di un ordine religioso, ragazzini in rivolta. Un semplice episodio di cronaca diventerà il pretesto per una deflagrante battaglia per il controllo del territorio, in un tutti contro tutti senza pietà.
Continue readingNoi = Us
Adelaide Wilson torna nella sua casa d’infanzia sul mare con il marito Gabe e i due figli per un’idilliaca vacanza estiva. Tormentata da un trauma irrisolto del suo passato e sconvolta da una serie di inquietanti coincidenze, Adelaide sente crescere e materializzarsi la sua ossessione e capisce che qualcosa di brutto sta per accadere alla sua famiglia. Dopo un’intensa giornata trascorsa in spiaggia con i loro amici, i Tyler, Adelaide e la sua famiglia tornano a casa. Quando cala l’oscurità però, i Wilson vedono sul vialetto di casa la sagoma di quattro figure che si tengono per mano: i sosia di ciascuno di loro…
Contiene anche: I mostri dentro di noi e legati fra loro formano il nostro doppio ; Scene eliminate ; Ridefinire un genere ; Moriremo tutti sia quelli sopra, sia quelli sotto: una grande danza a due; Come nasce Red; La dualità di Noi
La ragazza d’autunno = Dylda
1945, Leningrado. La seconda guerra mondiale ha devastato la città, demolendo i suoi edifici e lasciando i cittadini a brandelli, sia fisicamente sia mentalmente. Anche se l’assedio è finalmente finito, la vita e la morte continuano la loro battaglia. Due giovani donne, Iya e Masha, cercano senso e speranza nella lotta per ricostruire le loro vite tra le rovine … Premio miglior regia (Un certain regard) al festival di Cannes 2019
Continue readingZero Dark Thirty
Ispirato a fatti realmente accaduti, narra le vicende relative al gruppo di specialisti della CIA e al team di Navy SEAL che, per oltre dieci anni e in gran segreto, hanno lavorato a un’operazione di sicurezza militare finalizzata a un unico obiettivo: scovare ed eliminare Osama Bin Laden
Continue readingL’amante = L’amant
Sul finire degli anni venti, in Indocina una ragazza di quindici anni, figlia di una donna povera, conosce l’uomo piu’ ricco della regione. Fra i due nasce una grande passione, ma le rigide convenzioni sociali finiranno per prevalere sull’amore. Dal romanzo di Marguerite Duras
Continue readingDelicatessen
In un fatiscente edificio, tra stravaganti condomini – i fratelli Robert e Roger Kube dediti a fabbricare curiosi souvenir; l’isterica Aurore; la vogliosa Plusse; la famiglia Tapioca, i cui componenti (padre, madre, figli e nonna) sono sempre affamati; lo stralunato Potin, dedito all’allevamento di rane e lumache – vive la giovane violoncellista Julie con suo padre, il macellaio Clapet, un folle individuo intento ad accumulare mais e lenticchie avuti dai suoi clienti in baratto di carne umana…
Continue readingAffetti & dispetti = La nana
Raquel fa la cameriera in casa dei Valdes da ben 23 anni e, dopo tanto tempo, non li considera più come i suoi datori di lavoro, ma come la sua famiglia. Quando comincia ad avere attacchi di emicrania sempre più forti e frequenti, la signora Valdes decide di cercare un’altra cameriera per sgravarla del lavoro, ma Raquel non accetta alcuna intrusione e boicotta in maniera spietata tutte le nuove arrivate … Una commedia di costume premiata al Torino Film Festival 2009 e al Sundance Film Festival 2009.
Continue readingQueen & Slim
Al loro primo indimenticabile appuntamento in Ohio, un uomo e una donna afroamericani, vengono fermati dalla polizia per una infrazione stradale minore. La situazione precipita, con risultati imprevisti e tragici, quando l’uomo uccide il poliziotto per legittima difesa. Terrorizzati e preoccupati per le loro vite, l’uomo che lavora in un negozio e la donna, un avvocato penale, sono costretti a fuggire. Ma l’accaduto viene filmato, il video diventa virale e la coppia diventa inconsapevolmente un simbolo…
Continue readingVolevo nascondermi
Toni, figlio di una emigrante italiana, respinto in Italia dalla Svizzera dove ha trascorso un’infanzia e un’adolescenza difficili, vive per anni in una capanna sul fiume senza mai cedere alla solitudine, al freddo e alla fame. L’incontro con lo scultore Renato Marino Mazzacurati è l’occasione per riavvicinarsi alla pittura ed è l’inizio di un riscatto in cui sente che l’arte è l’unico tramite per costruire la sua identità, la vera possibilità di farsi riconoscere e amare dal mondo. “El Tudesc,” come lo chiama la gente è un uomo solo, rachitico, brutto, sovente deriso e umiliato, diventa il pittore immaginifico che dipinge il suo mondo fantastico di tigri, gorilla e giaguari, stando sulla sponda del Po. Quella di Ligabue è una “favola” in cui emerge la ricchezza della diversità e le sue opere si rivelano nel tempo un dono per l’intera collettività.
Continue readingFavolacce
C’era una volta una favola nera, ambientata in una qualsiasi città del mondo, dove vive una piccola comunità di famiglie. Un mondo apparentemente normale dove silente cova il sadismo dei padri, impercettibile ma inesorabile la passività delle madri, l’indifferenza colpevole degli adulti. Ma soprattutto è la disperazione dei figli, diligenti e disperati, incapaci di farsi ascoltare, che esplode in una rabbia sopita e scorre veloce verso la sconfitta di tutti …
Continue readingLa scimmia = Maimal
Servendosi di attori in gran parte improvvisati e dilettanti, Abdykalykov ci offre l’opportunità di gettare uno sguardo intenso nella società del Kirghizistan rurale, flagellata, paradossalmente, dagli stessi problemi che riguardano le persone di tutto il mondo. I ragazzi del villaggio, coetanei del protagonista diciassettenne, soprannominato “la scimmia” a causa delle sue orecchie, ascoltano pop-music, sono sessualmente eccitati ma frustrati e vorrebbero soltanto un lavoro part-time. Il protagonista ha problemi con la sua bella e capricciosa fidanzatina e perde la verginità con la prostituta del paese. Inoltre suo padre è diventato un alcolizzato cronico e sua madre se ne è andata via …
Continue readingViolent cop. Boiling point. Sonatine
Pur non costituendo una trilogia vera e propria, Violent Cop, Boiling Point e Sonatine di Takeshi Kitano realizzati tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90, possono essere letti in modo unitario, sia dal punto di vista narrativo che stilistico, come tre capitoli di un discorso sul “come si vive” e soprattutto sul “come si muore”. Il poliziotto senza regole Azuma, il giovane Masaki che medita la vendetta contro una gang di yakuza e il gangster Murakawa al termine della sua carriera criminale, rappresentano tre memorabili personaggi tragicomici che il cineasta nipponico disegna come sempre con eleganza e leggerezza confezionando tre piccoli capolavori sull’arte di uscire di scena.
Continue readingThe burning plain : Il confine della solitudine
Vite che si intersecano nel passato e nel presente, più vicine di quanto non sia la distanza fisica e temporale a dividerle. Nick e Gina sono una coppia clandestina, coniugi fedifraghi la cui drammatica scomparsa sarà foriera di un inaspettato incontro amoroso tra i rispettivi figli. Sylvia, inquieta donna che gestisce un ristorante alla moda, ha un passato impossibile da dimenticare e il peso di aver abbandonato 16 anni prima il fidanzato Santiago e la figlia Mariana subito dopo il parto …
Continue readingL’anno che verrà = La vie scolaire
Samia è una giovane insegnante al primo importante impiego della sua carriera. La donna viene assunta come consulente in una scuola ritenuta “difficile”. Qui scopre i prolemi di disciplina degli allievi, la realtà sociale del quartiere ma anche la grande vitalità degli studenti e dei colleghi …
Continue readingGamberetti per tutti = Les crevettes pailletées
In seguito ad alcune affermazioni omofobe, Matthias Le Goff, vicecampione del mondo di nuoto, viene condannato ad allenare i “Gamberetti Paillettati”, una squadra di pallanuoto gay, più interessata a far festa che a gareggiare. L’obiettivo è partecipare ai Gay Games in Croazia, il più grande raduno sportivo omosessuale del mondo. Il viaggio offrirà a Matthias l’occasione di scoprire un universo insolito che metterà in discussione tutte le sue certezze e gli farà riconsiderare le priorità della sua vita…
Continue readingGangor : il coraggio di una donna
Purulia, India. Il fotoreporter indiano Upin viene mandato nel villaggio per raccontare con le sue immagini lo sfruttamento delle tribù. Durante la sua escursione, l’uomo resta incantato di fronte a Gangor, una donna che sta allattando il figlio, e al suo enorme seno. Upin decide di immortalarla con la sua macchina fotografica ma l’immagine di Gangor pubblicata sul giornale desta nel villaggio un enorme scandalo e lei si troverà sola e indifesa contro le violenze dei suoi conterranei.
Continue readingSoldado
Nella guerra alla droga non ci sono regole. La lotta della CIA al narcotraffico fra Messico e Stati Uniti si è inasprita da quando i cartelli della droga hanno iniziato a infiltrare terroristi oltre il confine americano. Per combattere i narcos l’agente federale Matt Graver dovrà assoldare il misterioso e impenetrabile Alejandro, la cui famiglia è stata sterminata da un boss del cartello. Alejandro scatenerà una vera e propria, incontrollabile guerra tra bande in una missione che lo coinvolgerà in modo molto personale.
Continue readingIl principe dimenticato = Le prince oublié
Djibi vive da solo con Sofia, sua figlia di 8 anni. Ogni notte inventa una storia per farla addormentare. Quando Sofia si addormenta, queste straordinarie storie prendono vita da qualche parte in un mondo immaginario abitato da cavalieri, pirati e draghi. In questo mondo che appartiene solo a loro, Sofia è sempre la principessa da salvare, e il principe coraggioso non è altri che Djibi stesso. Ma 3 anni dopo, l’ingresso di Sofia nel college segnerà la fine della sua infanzia. Djibi dovrà accettare che sua figlia non ha più bisogno delle sue storie e crescendo si allontanerà da lui. Nel mondo delle favole, il Principe dovrà affrontare la più epica di tutte le sue avventure: trovare il proprio destino in un mondo in cui non ha più un posto…
Continue readingEye on Juliet
Una storia d’amore che prende vita attraverso l’occhio meccanico di un drone. Nel bel mezzo di un deserto del Medio Oriente, uno strano robot a forma di ragno è intento a scannerizzare l’orizzonte. Dall’altro angolo della Terra, in America, Gordon, l’operatore del drone, esamina il paesaggio desolato dagli schermi dinanzi a sé. Perso all’interno di un mondo che fatica a comprendere, Gordon si lascia affascinare sempre più da Ayusha, una giovane donna destinata a un uomo molto più grande di lei che non ama. Non curante della distanza che li separa, delle paure reciproche e delle mille difficoltà che una tale interazione comporta, Gordon farà tutto il possibile per aiutare Ayusha …
Continue readingSo long, my son = Di jiu tian chang
La vita di due differenti coppie sposate durante la rivoluzionaria riforma economica e gli sconvolgimenti sociali nella Cina dagli anni Ottanta in poi. Un ritratto poetico della Cina, della resilienza umana, di famiglie, amicizie, amori e destini condizionati dalla realtà politica …
Continue readingThe Specials : Fuori dal comune = Hors normes
Malik e Bruno sono una coppia di amici e colleghi, al lavoro in modo complementare per aiutare giovani in difficoltà. Uno musulmano e l’altro ebreo, uno padre di famiglia e l’altro “vittima” di una serie di appuntamenti al buio organizzati da amici e colleghi, Bruno e Malik passano le giornate a battere le strade di Parigi occupandosi di decine di ragazzi come Dylan, alla ricerca di un senso di responsabilità, Joseph, che insiste nel suonare l’allarme sulla metropolitana, e Valentin, costretto a indossare un casco da pugile per proteggersi dai suoi stessi raptus di violenza…
Continue readingIl viaggio della speranza = Reise der Hoffnung
Fine anni Ottanta. Haydar parte dall’entroterra turco, con moglie e uno dei sette figli, verso la Svizzera. Poche valigie e come mappa la cartolina del cugino che ha già raggiunto l’aggognata meta. Un viaggio insidioso tra intermedari, passeur e trafficanti che termina tra le vette innevate della nostra Europa: il paradiso mille volte immaginato e che troppo spesso si trasforma in inferno. A trent’anni di distanza il film di Koller, ispirato a un fatto realmente accaduto, ritorna ad essere drammaticamente attuale. Premio Oscar 1991
Continue readingFukushima = Fukushima 50
Giappone, 11 marzo 2011. L’intero paese è scosso da un terribile terremoto che causa danni immensi. Lo smottamento della terra, infatti, scatena un violentissimo tsunami che si abbatte sulle coste del paese lasciandosi dietro migliaia di morti. Nella centrale nucleare di Fukushima si consuma la tragedia più inquietante a causa dello scoppio di alcuni reattori. Sarà solo grazie al coraggio di 50 dipendenti che metteranno a rischio la loro stessa vita che il disastro non assumerà proporzioni inimmaginabili…
Continue readingOne more jump
Quando Abdallah, fondatore e leader storico del Gaza Parkour Team, viene invitato in Italia per partecipare a un workshop, decide di lasciare la striscia di Gaza per diventare un atleta professionista in Europa, ma la vita lì si rivelerà più dura del previsto. Jehad vive ancora segregato nella Striscia. Non ha più notizie di Abdallah. Finché il destino cambierà la vita di entrambi …
Continue readingNon sposate le mie figlie 2 = Qu’est-ce qu’on a fait au bon Dieu?
Tornano i coniugi Verneuill alle prese con una nuova crisi familiare … Claude e Marie sembrano ormai rassegnati al matrimonio delle loro adorate quattro figlie con uomini di origini e culture diverse, ma la loro tranquillità viene messa a dura prova quando scoprono che i loro generi hanno deciso di lasciare la Francia con mogli e figli in cerca di fortuna all’estero. Come se non bastasse, atterrano in Francia anche i consuoceri Koffi per il matrimonio della loro unica figlia. Incapaci di immaginare la loro famiglia lontana , Claude e Marie sono pronti a tutto pur di trattenerli …
Continue readingGreen zone
Baghdad, 2003. Il tenente Roy Miller e la sua squadra continuano a girare a vuoto, sulla base di ordini che gli intimano la ricerca di armi di distruzione di massa in luoghi che si presentano puntualmente “puliti”. Convinto che ci sia qualcosa sotto a tutti quei falsi allarmi, decide di scoprire da solo la verità. Ma troverà a confrontarsi con un gioco più grande di lui …
Continue readingCapitano Kóblic = Capitán Kóblic
1977. Durante la dittatura argentina un ex pilota e capitano della Marina contravviene a un ordine e diviene un fuggitivo per sopravvivere. Sceglie di nascondersi in una piccola cittadina del sud del paese, e qui non passerà inosservato all’attenzione dello sceriffo locale violento e privo di scrupoli.
Continue readingCaptain Phillips : attacco in mare aperto
2009, al largo della costa Somala. La nave porta container americana Maersk Alabama, comandata dal Capitano Richard Phillips, viene sequestrata da una banda di pirati Somali. Il Capitano Phillips si troverà a confrontarsi con la sua controparte Somala, Muse, su una rotta di collisione incontrovertibile; entrambi, infatti, si troveranno a pagare il prezzo alle potenze economiche che sfuggono al loro controllo.
Continue readingThe look of silence
Indonesia: tra il 1965 e il 1966 il generale Suharto prende il potere e dà il via a una delle più sanguinose epurazioni della Storia. Con la complicità dell’esercito indonesiano, gruppi para-militari massacrano oltre un milione di persone, tra comunisti, minoranze etniche e oppositori politici. Adi non ha mai conosciuto suo fratello, mutilato e ucciso barbaramente da alcuni membri del Komando Aksi nell’eccidio del Silk River. Il regista Joshua Oppenheimer, che già aveva rotto il silenzio sul genocidio indonesiano con il suo acclamato The Act of Killing, porta Adi a incontrare e confrontarsi con i responsabili di quell’atroce delitto …
Continue readingThis changes everything
Il film inverte completamente la prospettiva sul tema del cambiamento climatico, portando al cuore del problema non più l’uomo con la sua avidità e indifferenza nei confronti del pianeta, ma l’intero sistema produttivo che regge l’economia mondiale. L’autrice spiega che se è vero che la natura umana resta uguale a se stessa, l’economia può essere cambiata, raddrizzando la stortura creata quando l’uomo – con la rivoluzione industriale- decise di piegare la natura al suo volere…
Continue readingNon conosci Papicha = Papicha
Nell’Algeria degli anni Novanta, Nedjma (soprannominata Papicha) studia francese all’università e sogna di diventare stilista, ma la sua vita è sconvolta da un’ondata di fondamentalismo religioso che precipita il paese nel caos. Determinata a non arrendersi al nuovo regime, Nedjma decide di organizzare con le compagne una sfilata dei suoi abiti, che diventerà il simbolo di un’indomita e drammatica battaglia per la libertà.
Continue readingUn divano a Tunisi = Un divan à Tunis
Selma è una giovane psicoanalista di origini tunisine, cresciuta a parigi. Tornata a Tunisi per aprire uno studio, la sua sfida sarà quella di far accettare la psicanalisi, figlia dell’Occidente e della resa dei conti fatta da Freud con le religioni, a un Paese così distante culturalmente. Uno spoglio stanzone, con un grande terrazzo all’ultimo piano della villetta degli zii, diventa il suo studio. E pian piano, fra lo sconcerto dei parenti, il terrazzo comincia a popolarsi di personaggi bizzarri, eccentrici, o “normalissimi” nevrotici, tutti in pazente attesa del proprio turno sul lettino …
Continue readingLo chiamavano Jeeg Robot
Enzo Ceccotti entra in contatto con una sostanza radioattiva. A causa di un incidente scopre di avere un forza sovraumana. Ombroso, introverso e chiuso in se stesso, Enzo accoglie il dono dei nuovi poteri come una benedizione per la sua carriera di delinquente. Tutto cambia quando incontra Alessia, convinta che lui sia l’eroe del famoso cartone animato giapponese Jeeg Robot d’acciaio…
Continue readingNotturno
Girato nel corso di tre anni in Medio Oriente sui confini fra Iraq, Kurdistan, Siria e Libano, Notturno racconta la quotidianità che sta dietro la tragedia continua di guerre civili, dittature feroci, invasioni e ingerenze straniere, sino all’apocalisse omicida dell’ISIS. Storie diverse, alle quali la narrazione conferisce un’unità che va al di là delle divisioni geografiche. Tutt’intorno, e dentro le coscienze, segni di violenza e distruzione: ma in primo piano è l’umanità che si ridesta ogni giorno da un Notturno che pare infinito. Notturno è un film di luce dai materiali oscuri della storia.
Continue readingLa dea fortuna
Alessandro e Arturo sono una coppia da più di quindici anni. Nonostante la passione e l’amore si siano trasformati in un affetto importante, la loro relazione è in crisi da tempo. L’improvviso arrivo nelle loro vite di due bambini lasciatigli in custodia per qualche giorno dalla migliore amica di Alessandro, potrebbe però dare un’insperata svolta alla loro stanca routine. La soluzione sarà un gesto folle. Ma d’altronde l’amore è uno stato di piacevole follia.
Continue readingIl sindaco del rione Sanità
Antonio Barracano, “uomo d’onore” che sa distinguere tra “gente per bene e gente carogna”, è “Il Sindaco” del rione Sanità. Con la sua carismatica influenza e l’aiuto dell’amico medico amministra la giustizia secondo suoi personali criteri, al di fuori dello Stato e al di sopra delle parti. Chi “tiene santi” va in Paradiso e chi non ne tiene va da Don Antonio, questa è la regola. Quando gli si presenta disperato Rafiluccio Santaniello, il figlio del fornaio, deciso a uccidere il padre, Don Antonio, riconosce nel giovane lo stesso sentimento di vendetta che da ragazzo lo aveva ossessionato e poi cambiato per sempre…
Continue reading