Skip to content

Südtirolo Pride 2025

sabato 28 giugno

manifestazione/Demo & celebrazione/Feier

 

 

 

vedi tutte le info: https://pride.bz.it

sostieni con il crowfinding: sostieni.link/37551

 
 

Ripubblichiamo qui  un estratto dei valori che ispirano Südtirolo Pride 2025. Per la dichiarazione completa e altre info, vedi https://pride.bz.it

 

Alto Adige Pride Südtirol vuole riunire persone e comunità LGBTQIA+ e coinvolt3 in un percorso per costruire una lotta condivisa verso il Pride del 28 giugno 2025. L’associazione è stata fondata il 6 dicembre 2023 per avviare uno spazio dedicato alle soggettività LGBTQIA+ in una prospettiva di lotta queer tramite la quale smantellare e resistere alle oppressioni razziali, sessuali, abiliste e di genere. Lottiamo prendendo un posizionamento politico critico queer che mira a sovvertire il sistema eterocissessuale e le norme sociali legate al genere e all’orientamento sessuale. Collettivamente costruiamo, attraverso momenti di scambio, confronto e comunità, una società radicalmente ampia e omolesbobitranspositiva attraverso il Road to Pride, un percorso di eventi culturali e sociali verso il Pride.

Nonostante le comunità che vivono nel territorio sudtirolese presentino una ricchezza culturale, sussistono ancora divisioni storiche, politiche, geografiche e linguistiche. Ci impegniamo a raggiungere, sostenere e lottare insieme anche alle comunità distanti dalle realtà queer e LGBTQIA+, combattendo discriminazioni e oppressioni, anche quelle sistemiche. Alto Adige Pride Südtirol mira ad una prospettiva intersezionale attraverso approcci creativi come la modalità mistilingue e tipologie di eventi sparsi nel territorio. La visibilità è uno degli elementi fondamentali del Pride e vogliamo renderla reale tenendoci per mano oltre ai confini che ci attraversano e ci limitano lungo il percorso del Pride.

 

 

LIBER3 DI ESISTERE

Liberazione queer significa per noi poter vivere senza aggressioni, pericoli e discriminazioni, rivendichiamo spazi più sicuri ovunque decidiamo di costruire la nostra vita. Chiediamo la fine di tutti genocidi: in Palestina, in Myanmar, in Sudan, nella Repubblica Democratica del Congo o ovunque essi abbiano luogo. Siamo solidalз verso tutti i popoli in lotta e i popoli indigeni. Ci opponiamo alle occupazioni coloniali e alle eredità del colonialismo ancora presenti nelle nostre vite e nella nostra realtà quotidiana. Siamo consapevoli di esserne co-responsabili anche tramite le nostre scelte di consumo che ci impegniamo a contrastare sostenendo pratiche il più possibile equo solidali e sostenibili. Siamo contro il capitalismo e il rainbow washing.

Chiediamo la fine delle guerre e dei conflitti armati. Chiediamo la fine dello sfruttamento del corpo terra e di tutti corpi, umani e non umani. Ci poniamo attivamente contro la violenza di genere e i numerosi trans*icidi, femminicidi ed ecocidi. Prendiamo posizione contro il razzismo, il sistema di predominio della bianchezza, la razzializzazione e feticizzazione dei corpi e il razzismo istituzionale che lega la cittadinanza allo ius sanguinis, chiedendo anche l’introduzione di ius soli, ius culturae e ius scholae

05/06/2025